Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Oltrarno

- Artista: Andrea del Sarto
- Dove: Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
- Realizzazione: 1515 - 1517
Le due tavolette facevano parte dell’arredo della camera nuziale di Pierfrancesco Borgherini, commissionato a un team di artisti composto, oltre Andrea del Sarto, da Jacopo Pontormo, Francesco Granacci e Bachiacca. Il filo conduttore della decorazione era ispirato alla storia del patriarca biblico Giuseppe e costituiva una delle meraviglie di Firenze. L’apparato fu disperso nel 1584 ed è oggi diviso tra Firenze, Roma e Londra. I dipinti di Pitti ornavano probabilmente le spalliere dei due cassoni al lato del letto.