Mostra A tavola con i Patriarchi. Divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi a Genova. Le informazioni sulla mostra A tavola con i Patriarchi. Divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra A tavola con i Patriarchi. Divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi del museo Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso di Genova.

Jan Roos, Natura morta

Jan Roos, Natura morta

Mappa

Scheda Mostra

A tavola con i Patriarchi. Divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi

Bernardo Strozzi, Jan Roos, Cristoforo Munari


  • Luogo: Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
  • Curatori: Piero Boccardo
  • Città: Genova
  • Provincia: Genova
  • Data inizio: 09 Aprile 2014
  • Data fine: 13 Luglio 2014
  • Telefono per informazioni: +39 010 2476351
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Attraverso opere di varia natura - dipinti, disegni, incisioni, libri e maioliche figurate - pressoche' tutte pertinenti le raccolte dei Musei di Strada Nuova, la mostra intende attirare l'attenzione su alcuni aspetti dell'alimentazione nell'ambito della Sacra Scrittura e specificamente della Genesi. Le opere selezionate vengono quindi a illustrare la caratterizzazione della mela quale frutto proibito, la natura assai povera delle prime preparazioni gastronomiche di un popolo dedito alla pastorizia, e il valore simbolico di alcuni cibi, ma stabilendo altresi' degli utili confronti tra le culture figurative che hanno prodotto le opere stesse. Mostra a cura di Piero Boccardo, nell'ambito della manifestazione "La storia in piazza", incontri per parlare di arte e storia dell'alimentazione nei giorni 10,11 e 12 aprile intorno ai tre importanti dipinti esposti per l'occasione: La cuoca di Bernardo Strozzi, Natura morta di Jan Roos e Natura morta di Cristoforo Munari. 
Inaugurazione 9 aprile, ore 17.