Mostra Giuseppe Zilli. Apocalisse a Lecce. Le informazioni sulla mostra Giuseppe Zilli. Apocalisse, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Giuseppe Zilli. Apocalisse del museo Castello di Acaya di Lecce.

Giuseppe Zilli. Apocalisse, Castello di Acaya, Vernole (LE)

Giuseppe Zilli. Apocalisse, Castello di Acaya, Vernole (LE)

Mappa

Scheda Mostra

Giuseppe Zilli. Apocalisse

Giuseppe Zilli


  • Luogo: Castello di Acaya
  • Enti promotori:
    • Provincia di Lecce
  • Città: Lecce
  • Provincia: Lecce
  • Data inizio: 03 Agosto 2013
  • Data fine: 31 Agosto 2013
  • Telefono per informazioni: +39 0832 683585
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Dopo sei anni di elaborazioni e progetti, Giuseppe Zilli presenta al pubblico l’immensa opera legata alla rappresentazione visuale dell’”Apocalisse” di Giovanni. 
Noto come uno dei testi biblici più complessi a livello interpretativo, l'Apocalisse contiene un'incalcolabile mole di suggestioni visive, che Zilli riprende e parafrasa, giungendo ad un compendio iconografico dall'immenso impatto psicologico e metatestuale, in grado di trasportare concretamente lo spettatore all'interno della narrazione. 
Novantuno carte dipinte, incollate e cucite saranno esposte insieme alle sei installazioni che negli anni Zilli ha presentato come singole opere in molteplici contesti, dalla mostra “Clausure” del 2011 presso San Francesco della Scarpa (“La Donna e il Drago”), al Padiglione Puglia della 54ma Esposizione Biennale d'Arte di Venezia (“Luce in noi”); piccole anticipazioni dell'immane progetto, che trova oggi degna collocazione nel Castello di Acaya, per un'esposizione che totalizza l'intero lavoro e rende omaggio alle fatiche dell'artista. 
Con la mostra “Apocalisse”, l’intero corpus di opere sarà presentato al pubblico insieme ad un catalogo illustrato, unica pubblicazione contemporanea sul tema dell’Apocalisse giovannea. 
La mostra – organizzata per iniziativa della Provincia di Lecce - vedrà prendere parte all’inaugurazione, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca ed il Responsabile dell’istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Luigi De Luca.