Archeologia

-
Colonna di Sant’Oronzo
La colonna, intitolata al santo protettore della città, fu eretta per volontà della cittadinanza nel 1666, come ex-voto dopo la funesta epidemia di peste che aveva colpito ...
-
Anfiteatro Romano
Iniziato in età augustea (I secolo d.C.) e completato al tempo dell'imperatore Adriano (II secolo d.C.), questo monumentale esempio di architettura romana poteva ospitare circa ...
-
Teatro Romano
Il teatro, scoperto casualmente nel 1929 e realizzato probabilmente in età augustea (I secolo d.C.), era costituito da una cavea dall'ampio diametro (m 75,20), in cui prendevano ...
-
Museo Storico-Archeologico
Il Museo, nato dalla collaborazione tra le università di Lecce e Napoli, ha come scopo quello di raccontare le più aggiornate ricerche nel campo dell'archeologia, dalla ...

Gino Severini
OPERE

Atalanta e Ippomene
Guido Reni Museo e Real Bosco di CapodimonteLUOGHI

Ca' Granda
Milano
-
Notizie
-
Roma | 08/05/2025
Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
-
Parma | 08/05/2025
Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte
-
Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
"> Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
LEGGI TUTTO >
-
Roma | 08/05/2025
Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
-
Mostre
- Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
- Dal 03/05/2025 al 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
- Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Genova | Opera Cristo davanti a Caifa
- Venezia | Negozio Rolli Giuliana
- Venezia | Opera Decorazioni del soffitto
- Palermo | Opera Santa Agnese da Montepulciano
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati