Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
Centro storico

- Artista: Camillo Procaccini
- Dove: Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
- Realizzazione: 1618
Nell’area presbiteriale, vicino l’altare neoclassico, sulle pareti laterali è possibile ammirare gli afreschi raffiguranti la "Disputa di Sant'Ambrogio e Sant'Agostino" eseguiti da Camillo Procaccini. Le immagini si riferiscono alla disputa nata dal diverso approccio di Ambrogio e Agostino rispetto alla lettura delle Sacre Scritture: se infatti Agostino era un manicheo ed interpretava le Scritture alla lettera, Ambrogio fu il primo a sostenere che le Scritture potevano anche essere lette in forma allegorica.