Patera di Parabiago
Centro storico

- Dove: Patera di Parabiago
- Realizzazione: IV sec.
Si tratta di un grande piatto dedicato al culto orientale della dea Cibele, ritrovato a Parabiago nel 1907. La patera è decorata a sbalzo e rappresenta la dea insieme ad Attis, il suo amato mortale al centro di una mappa cosmogonica, nella quale vengono presentati anche simboli di vita, morte e rinascita. Il reperto è molto importante poichè appartiene ad un’epoca in cui i culti pagani coesistevano con la religione cristiana.