Mostra Antonio Marras. Nulla dies sine linea. Vita, diari e appunti di un uomo irrequieto a Milano. Le informazioni sulla mostra Antonio Marras. Nulla dies sine linea. Vita, diari e appunti di un uomo irrequieto, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Antonio Marras. Nulla dies sine linea. Vita, diari e appunti di un uomo irrequieto del museo Triennale Design Museum di Milano.
Mappa
- Città: Milano
- Provincia: Milano
- Indirizzo: viale Alemagna 6
- Telefono: +39 02 724341
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Antonio Marras. Nulla dies sine linea. Vita, diari e appunti di un uomo irrequieto
Antonio Marras
- Luogo: Triennale Design Museum
- Curatori: Francesca Alfano Miglietti
- Città: Milano
- Provincia: Milano
- Data inizio: 22 Ottobre 2016
- Data fine: 21 Gennaio 2017
- Telefono per informazioni: +39 02 724341
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Comunicato Stampa:
Triennale Design Museum presenta la prima mostra sulle opere artistiche di Antonio Marras, opere in cui si evidenziano le sue capacità progettuali e poetiche e la sua visione totale che apre a una modalità di fare arte in cui le distinzioni si fondono e si confondono, in un rapporto fluido di tutti i modi di espressione.
Non una mostra sistematica, ma una raccolta di opere che consentono di cogliere le diverse forme espressive di Antonio Marras, stilista sardo che da sempre ha “viaggiato” lungo il confine tra arte e moda.
Arte come contaminazione tra linguaggi diversi, sconfinamento da una materia all’altra, da una tecnica all’altra, da una espressività all’altra.
Arte anche come indicazione di suggestioni, di ispirazioni, di relazione.
Arte come la scelta di una “compagnia”.
La mostra vuole celebrare il talento multiforme di Marras sia attraverso opere legate più da vicino al suo universo poetico (tra cui alcune delle opere realizzate con Carol Rama e Maria Lai per le mostre fatte insieme alle due artiste), sia attraverso opere e installazioni appositamente realizzate per la mostra milanese.