Fontana del Garraffo
Kalsa

- Dove: Fontana del Garraffo
- Realizzazione: 1698
- Indirizzo: piazza Marina
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
Opera barocca risalente al 1698, la fontana venne scolpita da Gioacchino Vitagliano che si ispirò ad un'opera di Giacomo Amato. Il nome deriva dall'arabo e significa "abbondanza d'acqua". La struttura si compone di tre vasche sormontate da una dea dell'abbondanza che cavalca un'aquila in lotta con un'idra. La fontana, originariamente posta in piazza del Garraffo davanti al Genio del Garraffo, alla Vucciria, fu spostata nel 1862 in piazza Marina.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
ARTE.it è con George Washington alla Gypsotheca e Museo Canova di Possagno ARTE.it è felice di annunciare la collaborazione con la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno in occasione dell'arrivo in Italia della mostra dedicata alla leggendaria statua del Primo Presidente americano realizzata dal grande artista italiano tra il 1816 e il 1821. ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM Si rinnova la collaborazione tra ARTE.it e DART - Chiostro del Bramante per la terza mostra consecutiva con "DREAM. L'arte incontra i sogni" dal 29 settembre 2018
comunicati stampa > -
PARTNER
ARTISTI

Paolo Veneziano
OPERE

Crocifisso ligneo del XII secolo
Basilica Metropolitana di San PietroLUOGHI

Palazzo Castiglioni
Milano
-
Notizie
-
Torino | 22/02/2019
Tutta la creatività nell’arte del risparmio
-
Roma | 22/02/2019
Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti
-
21/02/2019
Tintoretto: Alberto Bonanni presenta la graphic novel di Sky Arte
LEGGI TUTTO >
-
Torino | 22/02/2019
Tutta la creatività nell’arte del risparmio
-
Mostre
- Dal 21/02/2019 al 02/06/2019 Milano | Palazzo Reale Antonello da Messina. Dentro la Pittura
- Dal 21/02/2019 al 28/07/2019 Palermo | Galleria d’arte moderna di Palermo Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria
- Dal 21/02/2019 al 26/10/2019 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Michael Armitage. The Promised Land
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Firenze | Monumento Orti Oricellari
- Torino | Luogo Paratissima
- Roma | Monumento Piazza Sant’Ignazio
- Roma | Chiesa Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2019 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati