Torre delle Milizie
San Giovanni, Esquilino, Monti

- Dove: Torre delle Milizie
- Indirizzo: Largo Magnanapoli
- Durata Visita: 1 ora circa
- Servizi:
È la più grande torre abitativa medievale sopravvissuta in città. Fu eretta per la famiglia Conti ad inizio XIII secolo e deve probabilmente il suo nome alla vicinanza con un quartiere militare, notizia mai confermata, e poi venduta a papa Bonifacio VIII, che la fortificò contro i Colonna, quindi agli Annibaldi e ai Caetani. Nel 1348 un terremoto causò il crollo del terzo piano e l’inclinazione della torre, tuttora visibile. Dal 1927 è stata inglobata nell’area dei Mercati Traianei. La struttura interna è in tufo, l’esterno in laterizio, mentre il coronamento a merli è di restauro.