Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Chiesa della Gran Madre di Dio
Borgo Po

- Dove: Chiesa della Gran Madre di Dio
- Indirizzo: Piazza Gran Madre di Dio 4
- E-Mail: parrocchiagranmadre@gmail.com
- Telefono: +39 011 8193572
- Apertura: Tutti i giorni 7.30 - 19.00 con orario continuato
Orari SS. Messe 1 Settembre - 30 Giugno:
Lunedì, Giovedì, Venerdì: 18.30 | da Martedì a Venerdì: 8.00 | Sabato e prefestivi: 18.00 | Domenica e festività: 9.00/10.00/11.00/12.00/16.00 (II domenica del mese) /18.00/19.30/21.00
Orari SS. Messe 1 Luglio - 31 Agosto:
Da Lunedì a Venerdì: 8.00 | Sabato e prefestivi: 18.00 | Domenica e festività: 9.00/11.00/12.00/18.00/21.00 - Trasporti: Fermata 2226 Gran Madre capolinea: linea 73.
Fermata 480 Gran Madre capolinea: linee 13 e 13/.
Fermata 1417 e 1418 Gran Madre: linee 53, 56, 66.
Fermata 1817 e 1818 Gran Madre: linea 61. - Durata Visita: 1 ora circa
Fu eretta da Ferdinando Bonsignore tra il 1827 e il 1831 sul modello del Pantheon romano e, come indica l'epigrafe sul timpano, a ricordo del ritorno a Torino di Vittorio Emanuele I dopo la sconfitta di Napoleone (1814). All'interno si conservano i rilievi delle Storie della Vergine di Gaetano Motelli, Abbondio Sangiorgio, Francesco Somaini e Francesco Stanga (1830). Sotto si trova l'Ossario dei Caduti della I Guerra Mondiale realizzato da Giovanni Ricci (1932).