Modello del Bucintoro
Castello

- Dove: Modello del Bucintoro
- Realizzazione: 1828
Il Bucintoro era la grande imbarcazione da parata utilizzata dal doge in occasione dello Sposalizio del mare, una solenne cerimonia a cadenza annuale legata all’anello d’oro donato nel 1177 da papa Alessandro III al doge per indicare lo sposalizio tra Venezia e il mare. Il primo Bucintoro venne realizzato nel 1277 mentre l’ultimo, varato nel 1728 e distrutto nel 1797, è riprodotto nel modello fatto costruire nel 1828 dal marchese Amilcare Paolucci delle Roncole, comandante della Marina.