Scuola Grande della Misericordia
Giulio Manieri Elia
-
Museo di Palazzo Grimani
Il palazzo, in origine dimora di Antonio Grimani, doge dal 1521 al 1523, deve la sua forma attuale agli interventi voluti da Giovanni Grimani, patriarca d’Aquileia, che li progetto ...
-
Chiesa di San Giorgio Maggiore
Capolavoro di Andrea Palladio, è una delle chiese più grandi di Venezia e sfondo scenografico della veduta da Piazza San Marco. Iniziata nel 1566, presenta all'interno ...
-
Chiesa di San Michele in Isola
Opera rinascimentale dell'architetto Mauro Codussi, venne realizzata tra il 1468 e il 1479 ed è situata presso l'isola di San Michele, tra Venezia e Murano, anticamente detta ...
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Costruita dall’ordine degli Umiliati tra la metà del Trecento e il Quattrocento, era originariamente dedicata a san Cristoforo. Cambiò denominazione nel 1377, quando ...

Jacopo Robusti (Tintoretto)
OPERE

L'ultima cena
Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria BorgheseLUOGHI

Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Notizie
-
A Padova dal 16 ottobre
"> Padova | 06/10/2025 Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
"> 06/10/2025 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Mondo | 03/10/2025
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
LEGGI TUTTO >
-
A Padova dal 16 ottobre
-
Mostre
- Dal 01/10/2025 al 01/02/2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Lee Miller. Opere 1930-1955
- Dal 02/10/2025 al 06/01/2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
- Dal 03/10/2025 al 30/10/2025 Milano | Galleria Bottegantica Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Torino | Ristorante Scannabue Caffè Restaurant
- Venezia | Negozio Barca della Verdura
- Firenze | Monumento Villa di Poggio a Caiano
- Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Cita
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati