Palazzo Chiaramonte-Steri
Palermo, Piazza Marina 61
- Dove: Palermo, Piazza Marina 61
 - Indirizzo: Piazza Marina 61
 - Telefono: +39 091 6253892
 - Apertura: chiuso lunedì
 
DESCRIZIONE:
Fu costruito nel 1320 da Manfredi Chiaromonte, conte del potente feudo di Modica. Sede palermitana dell’Inquisizione siciliana, è oggi il domicilio del rettorato dell’Università degli Studi di Palermo. È di impianto quadrato, con un cortile interno utilizzato per mostre e manifestazioni. Alcune sale al piano terra vengono invece utilizzate per mostre temporanee. All’interno del palazzo è custodito il celebre dipinto di Renato Guttuso “La Vucciria”.
                                                
				Fu costruito nel 1320 da Manfredi Chiaromonte, conte del potente feudo di Modica. Sede palermitana dell’Inquisizione siciliana, è oggi il domicilio del rettorato dell’Università degli Studi di Palermo. È di impianto quadrato, con un cortile interno utilizzato per mostre e manifestazioni. Alcune sale al piano terra vengono invece utilizzate per mostre temporanee. All’interno del palazzo è custodito il celebre dipinto di Renato Guttuso “La Vucciria”.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Yahon Chang. Poetry of the Flow
									DAL 15/06/2018 AL 10/09/2018
								
						   
							
								
									Storia dell'arte e tutela della città. Una questione di cultura. Giornata di studi in onore di Guido Di Stefano
									DAL 21/10/2016 AL 21/10/2016
								
						   
							
								
									Guttuso tra pittura e riflessione critica
									DAL 06/02/2015 AL 07/02/2015
								
						   
							
								
									Salvatore Caputo. Colori vissuti. Dal 2010 a oggi: Fleurs
									DAL 06/12/2014 AL 06/01/2015
								
						   
							
								
									Giacomo D'Aguanno. La Città Perduta
									DAL 15/04/2014 AL 27/04/2014