Il sito affittato per 100mila euro
Il colosso Google affitta la Valle dei Templi

L. Sanfelice
27/07/2015
Agrigento - Centomila euro è la cifra sborsata da Google per affittare la Valle dei Templi. L’area archeologica, patrimonio dell’Umanità, sarà dunque la cornice di un esclusivo appuntamento che l’azienda di Mountain View ha organizzato per le star della rete e pertanto chiuderà per una notte al turismo anticipando l’ultimo ingresso alle 16:30 con uscita alle 18:00 del 27 luglio e facendo scattare misure di sicurezza straordinarie che interesseranno anche la linea di costa e lo specchio d’acqua antistante fino a 500 metri dalla riva.
Per la prima volta, l’incredibile sito monumentale a paesaggistico sarà teatro di un evento privato a condizioni rigidamente stabilite dall’Ente Parco che con rigore gestisce un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio condotto attraverso l’apertura di numerose campagne di scavi con partner internazionali, razionalizzazioni e ammodernamenti delle strutture di accoglienza, e freni agli sprechi con interventi come l’allestimento di un’illuminazione notturna a Led che ha prodotto un risparmio energetico del 66% e una riduzione di emissioni, oltre ad un impatto estetico di cui i 300 ospiti del party di Google potranno godere all’ombra dei templi di Giunone e della Concordia.
Per la prima volta, l’incredibile sito monumentale a paesaggistico sarà teatro di un evento privato a condizioni rigidamente stabilite dall’Ente Parco che con rigore gestisce un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio condotto attraverso l’apertura di numerose campagne di scavi con partner internazionali, razionalizzazioni e ammodernamenti delle strutture di accoglienza, e freni agli sprechi con interventi come l’allestimento di un’illuminazione notturna a Led che ha prodotto un risparmio energetico del 66% e una riduzione di emissioni, oltre ad un impatto estetico di cui i 300 ospiti del party di Google potranno godere all’ombra dei templi di Giunone e della Concordia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare