L'Italia si ricicla ad Ancona

L'Italia riciclata
27/05/2013
Ancona - Sarà la Mole Vanvitelliana di Ancona ad ospitare l'opera di Michelangelo Pistoletto "L'Italia riciclata", destinata in maniera permanente al Museo Tattile Omero. L'opera fu realizzata circa un anno fa, lo scorso 18 agosto alla Biennale di Venezia.
Lo stesso Pistoletto, come informa l'Ansa, sarà presente, il 7 e 8 giugno prossimi, per riformulare la propria creazione in chiave tattile. L’evento rientra fra le celebrazioni per i 2.400 anni di Ancona.
Lo stesso Pistoletto, come informa l'Ansa, sarà presente, il 7 e 8 giugno prossimi, per riformulare la propria creazione in chiave tattile. L’evento rientra fra le celebrazioni per i 2.400 anni di Ancona.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo