L'Italia si ricicla ad Ancona

L'Italia riciclata
27/05/2013
Ancona - Sarà la Mole Vanvitelliana di Ancona ad ospitare l'opera di Michelangelo Pistoletto "L'Italia riciclata", destinata in maniera permanente al Museo Tattile Omero. L'opera fu realizzata circa un anno fa, lo scorso 18 agosto alla Biennale di Venezia.
Lo stesso Pistoletto, come informa l'Ansa, sarà presente, il 7 e 8 giugno prossimi, per riformulare la propria creazione in chiave tattile. L’evento rientra fra le celebrazioni per i 2.400 anni di Ancona.
Lo stesso Pistoletto, come informa l'Ansa, sarà presente, il 7 e 8 giugno prossimi, per riformulare la propria creazione in chiave tattile. L’evento rientra fra le celebrazioni per i 2.400 anni di Ancona.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta