A Cosenza l'arte è in progress

Arte&vita, ovvero una vita vissuta ad arte, Museo dei Brettii e degli Enotri, Cosenza
18/06/2013
Cosenza - Da giugno a settembre a Cosenza si tiene la seconda edizione di "Art in Progress 2.0", Festival d'Arte Contemporanea organizzato dalla Provincia in parteneriato con la Soprintendenza BSAE della Calabria e il Comune di Marano Principato.
Diverse le iniziative in programma tra le quali, presso la Galleria d'Arte Provinciale, la quinta edizione di Urban Superstar Festival, curato da David Vecchiato. Fino al 19 luglio prossimo il festival esplora "la nuova pittura contemporanea derivata da cultura pop e underground" seguendo due direzioni specifiche: The City of Woman e Suggestivism - The New Horizon.
"La mostra The City of Woman", spiega il curatore, "sogna di ridisegnare il centro storico di Cosenza trasformandolo in una Città delle Donne immaginaria. La figura della donna è al centro di queste immagini, sia degli originali esposti che dei tanti poster appesi in città, e gli artisti hanno colto l’ispirazione proprio da quel disegno che Andrea Pazienza realizzò per il film di Federico Fellini. Suggestivism – The New Horizon è l’esposizione che ha curato per Urban Superstar l’artista losangelino Nathan Spoor, chiamando a sé 32 firme della nuova arte contemporanea che ha reputato ideali rappresentanti delle ultime tendenze di quella corrente che deriva dagli immaginari underground ed è stata da tempo battezzata Pop Surrealismo".
Nicoletta Speltra
Diverse le iniziative in programma tra le quali, presso la Galleria d'Arte Provinciale, la quinta edizione di Urban Superstar Festival, curato da David Vecchiato. Fino al 19 luglio prossimo il festival esplora "la nuova pittura contemporanea derivata da cultura pop e underground" seguendo due direzioni specifiche: The City of Woman e Suggestivism - The New Horizon.
"La mostra The City of Woman", spiega il curatore, "sogna di ridisegnare il centro storico di Cosenza trasformandolo in una Città delle Donne immaginaria. La figura della donna è al centro di queste immagini, sia degli originali esposti che dei tanti poster appesi in città, e gli artisti hanno colto l’ispirazione proprio da quel disegno che Andrea Pazienza realizzò per il film di Federico Fellini. Suggestivism – The New Horizon è l’esposizione che ha curato per Urban Superstar l’artista losangelino Nathan Spoor, chiamando a sé 32 firme della nuova arte contemporanea che ha reputato ideali rappresentanti delle ultime tendenze di quella corrente che deriva dagli immaginari underground ed è stata da tempo battezzata Pop Surrealismo".
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo