Piazza Armerina: importanti ritrovamenti alla Villa del Casale

Frigidarium, Villa del Casale, Piazza Armerina, Sicilia
08/06/2012
Enna - Nuovi straordinari ritrovamenti sono stati fatti nella zona della Villa romana del Casale di Piazza Armerina (Enna), dove si sta concludendo il restauro del complesso edilizio dell'eta' imperiale. A poco meno di un mese dall'inaugurazione, in programma il 4 luglio, sono stati ritrovati un portico colonnato, una vasca absidata, un pavimento ricoperto da mosaici di oltre 80 metri quadri e numerosi affreschi ben conservati. A partire da queste scoperte si potrebbe scrivere una nuova storia del sito, inserito del patrimonio Unesco per i suoi ricchissimi mosaici: non più una residenza patrizia isolata nel territorio, ma forse una struttura attorniata da edifici di un certo pregio che fanno pensare ad un vasto e ricco insediamento. “La scoperta – spiega l’assessore regionale ai Beni culturali, Sebastiano Missineo – aumenta il valore artistico di un bene che la Sicilia divide con l’umanità. Non dimentichiamo che a poco meno di venti chilometri c’è il museo di Aidone con la Dea di Morgantina”.
(Fonte dati: Agi)
(Fonte dati: Agi)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano