Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino

Polo Museale Fiorentino
L.S.
09/07/2013
Firenze - Una notizia positiva arriva dal Polo Museale Fiorentino che sulla base dei dati complessivi riguardanti l’affluenza dei visitatori nel primo semestre del 2013, registra un incremento rispetto allo stesso periodo del 2012.
Osservando i numeri nel dettaglio gli spettatori totali segnano un aumento di 7394 unità, passando da 2.568.264 a 2.575.658. E solo dai dati relativi agli ingresi della Galleria degli Uffizi emerge un incremento totale dei visitatori di ben 30.980 unità, pari al 3,57%.
Anche il Bargello e il Museo di San Marco crescono rispettivamente del 7,6% e dello 0,71%.
Ponendo l’accento sui bilanci mensili, si evidenziano progressi a gennaio (+0.39%), febbraio (5,61%), marzo (+0,51%), a maggio (+10,20%) e a giugno (6,56%). Solo aprile ammette un calo del 14,94% ma solo sulla base del confronto con lo stesso mese del 2012 quando l’ingresso dei musei era gratuito in occasione della “settimana dei beni culturali".
Osservando i numeri nel dettaglio gli spettatori totali segnano un aumento di 7394 unità, passando da 2.568.264 a 2.575.658. E solo dai dati relativi agli ingresi della Galleria degli Uffizi emerge un incremento totale dei visitatori di ben 30.980 unità, pari al 3,57%.
Anche il Bargello e il Museo di San Marco crescono rispettivamente del 7,6% e dello 0,71%.
Ponendo l’accento sui bilanci mensili, si evidenziano progressi a gennaio (+0.39%), febbraio (5,61%), marzo (+0,51%), a maggio (+10,20%) e a giugno (6,56%). Solo aprile ammette un calo del 14,94% ma solo sulla base del confronto con lo stesso mese del 2012 quando l’ingresso dei musei era gratuito in occasione della “settimana dei beni culturali".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
-
Venezia | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025
Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia