Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte
Chapeau

Giovanni Salvadori, Parrucca, 1920
L.S.
23/11/2013
Firenze - Dal 3 dicembre al 18 maggio, la Galleria del Costume di Palazzo Pitti a Firenze ospita la prima mostra monografica dedicata al cappello, accessorio, promosso ad opera d’arte, per l’armonia estetica composta dalla natura scultorea, dalla componente cromatica e dalla raffinatezza ornamentale.
Oltre al valore artistico dei modelli provenienti dalle collezioni del museo, il percorso espositivo offre ai visitatori un viaggio nella storia del costume e del gusto tra esemplari di altissima fattura firmati da importanti case di moda come Christian Dior, Givenchy, Chanel, Yves Saint Laurent, John Rocha, Prada, Gianfranco Ferré e celebri modisti internazionali del presente e del passato come Philip Treacy, Stephen Jones, Caroline Reboux, Claude Saint-Cyr, Paulette.
Oltre al valore artistico dei modelli provenienti dalle collezioni del museo, il percorso espositivo offre ai visitatori un viaggio nella storia del costume e del gusto tra esemplari di altissima fattura firmati da importanti case di moda come Christian Dior, Givenchy, Chanel, Yves Saint Laurent, John Rocha, Prada, Gianfranco Ferré e celebri modisti internazionali del presente e del passato come Philip Treacy, Stephen Jones, Caroline Reboux, Claude Saint-Cyr, Paulette.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025