Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte
Chapeau

Giovanni Salvadori, Parrucca, 1920
L.S.
23/11/2013
Firenze - Dal 3 dicembre al 18 maggio, la Galleria del Costume di Palazzo Pitti a Firenze ospita la prima mostra monografica dedicata al cappello, accessorio, promosso ad opera d’arte, per l’armonia estetica composta dalla natura scultorea, dalla componente cromatica e dalla raffinatezza ornamentale.
Oltre al valore artistico dei modelli provenienti dalle collezioni del museo, il percorso espositivo offre ai visitatori un viaggio nella storia del costume e del gusto tra esemplari di altissima fattura firmati da importanti case di moda come Christian Dior, Givenchy, Chanel, Yves Saint Laurent, John Rocha, Prada, Gianfranco Ferré e celebri modisti internazionali del presente e del passato come Philip Treacy, Stephen Jones, Caroline Reboux, Claude Saint-Cyr, Paulette.
Oltre al valore artistico dei modelli provenienti dalle collezioni del museo, il percorso espositivo offre ai visitatori un viaggio nella storia del costume e del gusto tra esemplari di altissima fattura firmati da importanti case di moda come Christian Dior, Givenchy, Chanel, Yves Saint Laurent, John Rocha, Prada, Gianfranco Ferré e celebri modisti internazionali del presente e del passato come Philip Treacy, Stephen Jones, Caroline Reboux, Claude Saint-Cyr, Paulette.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol