Il realismo assoluto di Paul Fryer al Gucci Museo

@Gucci Museo |
16/03/2012
Firenze - Il trascendente, la moralità e la religione protagonisti di 'Lo Spirito Vola' di Paul Fryer, seconda esposizione d’arte contemporanea di opere appartenenti alla Collezione François Pinault aperta al pubblico dal 17 Marzo al 4 settembre 2012 presso il Gucci Museo di Firenze. Nel corso della mostra, curata da Francesca Amfitheatrof, saranno esposte le grandi opere Ophelia, Pietà (nella foto) ed Ecce Homo. Paul Fryer, 49enne artista inglese, è noto al grande pubblico per le sue opere iconoclastiche capaci di coniugare arte e scienza all'insegna del realismo assoluto. Tra le più celebri spiccano la Pietà, una statua in cera raffigurante Cristo seduto su di una sedia elettrica in scala 2/3 e Ophelia, raffigurante un corpo femminile che galleggia in una teca di vetro rettangolare. Ecce Homo è invece una scultura della collezione privata dell’artista. Un documentario sulle opere di Paul Fryer, intitolato 'Ascent into the Maelstrom' a cura di Simon Hitchman accompagnerà la mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo