Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017
In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto

I monumenti del Duomo di Firenze, courtesy Opera del Duomo
L.S.
19/12/2016
Firenze - Il clima natalizio contagia l’Opera del Duomo di Firenze che per la prima volta propone ai suoi visitatori un’offerta sull'acquisto online dei biglietti di igresso per tutti i monumenti del Grande Museo del Duomo.
Per tutto l'inverno, dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017, il costo dei biglietti disponibili sull'apposita piattaforma sarà ridotto e costerà 10 euro anzichè 15. I tagliandi, validi nlle 48 ore successive alla prima obliterazione, consentiranno la visita del Campanile di Giotto, del Battistero di San Giovanni, della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Santa Reparata, oltre al nuovo e spettacolare Museo dell'Opera del Duomo.
La campagna mira a promuovere il turismo anche nella stagione solitamente meno affollata e si unisce ad una serie di iniziative mirate proprio a ravvivare l'offerta invernale come la rassegna Note al Museo e l'audace progetto di introdurre opere cotemporanee nel Museo dell'Opera del Duomo a partire dall'esposizione di due lavori di Bill Viola, che sarano posti a confronto con la Maddalena di Donatello.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
Per tutto l'inverno, dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017, il costo dei biglietti disponibili sull'apposita piattaforma sarà ridotto e costerà 10 euro anzichè 15. I tagliandi, validi nlle 48 ore successive alla prima obliterazione, consentiranno la visita del Campanile di Giotto, del Battistero di San Giovanni, della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Santa Reparata, oltre al nuovo e spettacolare Museo dell'Opera del Duomo.
La campagna mira a promuovere il turismo anche nella stagione solitamente meno affollata e si unisce ad una serie di iniziative mirate proprio a ravvivare l'offerta invernale come la rassegna Note al Museo e l'audace progetto di introdurre opere cotemporanee nel Museo dell'Opera del Duomo a partire dall'esposizione di due lavori di Bill Viola, che sarano posti a confronto con la Maddalena di Donatello.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta