Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017
In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto

I monumenti del Duomo di Firenze, courtesy Opera del Duomo
L.S.
19/12/2016
Firenze - Il clima natalizio contagia l’Opera del Duomo di Firenze che per la prima volta propone ai suoi visitatori un’offerta sull'acquisto online dei biglietti di igresso per tutti i monumenti del Grande Museo del Duomo.
Per tutto l'inverno, dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017, il costo dei biglietti disponibili sull'apposita piattaforma sarà ridotto e costerà 10 euro anzichè 15. I tagliandi, validi nlle 48 ore successive alla prima obliterazione, consentiranno la visita del Campanile di Giotto, del Battistero di San Giovanni, della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Santa Reparata, oltre al nuovo e spettacolare Museo dell'Opera del Duomo.
La campagna mira a promuovere il turismo anche nella stagione solitamente meno affollata e si unisce ad una serie di iniziative mirate proprio a ravvivare l'offerta invernale come la rassegna Note al Museo e l'audace progetto di introdurre opere cotemporanee nel Museo dell'Opera del Duomo a partire dall'esposizione di due lavori di Bill Viola, che sarano posti a confronto con la Maddalena di Donatello.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
Per tutto l'inverno, dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017, il costo dei biglietti disponibili sull'apposita piattaforma sarà ridotto e costerà 10 euro anzichè 15. I tagliandi, validi nlle 48 ore successive alla prima obliterazione, consentiranno la visita del Campanile di Giotto, del Battistero di San Giovanni, della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Santa Reparata, oltre al nuovo e spettacolare Museo dell'Opera del Duomo.
La campagna mira a promuovere il turismo anche nella stagione solitamente meno affollata e si unisce ad una serie di iniziative mirate proprio a ravvivare l'offerta invernale come la rassegna Note al Museo e l'audace progetto di introdurre opere cotemporanee nel Museo dell'Opera del Duomo a partire dall'esposizione di due lavori di Bill Viola, che sarano posti a confronto con la Maddalena di Donatello.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano