Dal 14 giugno al 23 ottobre 2016
Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti

“KARL LAGERFELD – Visions of Fashion, courtesy of Pitti Immagine Uomo
Ludovica Sanfelice
15/06/2016
Firenze - Insieme a Pitti Immagine Uomo 90, a Firenze atterra “KARL LAGERFELD – Visions of Fashion”, mostra antologica curata da Eric Pfrunder e Gerhard Steidl che cala il drappo svelando i frutti lucenti della carriera fotografica dell’eccentrico e fecondo stilista.
Il pubblico potrà visitarla a Palazzo Pitti fino al 23 ottobre e così scoprire l’abilità del maestro della moda che più volte ha firmato lavori pubblicati sulle edizioni internazionali di magazine come Vogue, Numero e Harper’s Bazaar e che non si è negato al desiderio di sperimentare tecniche differenti, dalla resinotipia alla serigrafia, dalla dagherrotipia al Polaroid transfer da quando Pfrunder, nel 1987 lo invitò a mettersi dietro l’obiettivo per realizzare il primo servizio per Chanel appiccando il fuoco di una passione mai più estinta.
Da allora Lagerfeld non ha più smesso di catturare il mondo e la moda attraverso una macchina, strumento indispensabile per porre una distanza critica tra lui e le sue opere.
Sono circa 200 le immagini selezionate per il percorso contemporaneo incastonato con gusto e armonia negli ambienti storici e maestosi che dallo Scalone del Moro si susseguono attraverso la Galleria Palatina, alle Sale degli Appartamenti degli Arazzi passando per la Sala Bianca dove un nucleo di scatti di Alta Moda, stampati su carta preziosa, calano dal soffitto volteggiando come vesti di haute couture.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Il pubblico potrà visitarla a Palazzo Pitti fino al 23 ottobre e così scoprire l’abilità del maestro della moda che più volte ha firmato lavori pubblicati sulle edizioni internazionali di magazine come Vogue, Numero e Harper’s Bazaar e che non si è negato al desiderio di sperimentare tecniche differenti, dalla resinotipia alla serigrafia, dalla dagherrotipia al Polaroid transfer da quando Pfrunder, nel 1987 lo invitò a mettersi dietro l’obiettivo per realizzare il primo servizio per Chanel appiccando il fuoco di una passione mai più estinta.
Da allora Lagerfeld non ha più smesso di catturare il mondo e la moda attraverso una macchina, strumento indispensabile per porre una distanza critica tra lui e le sue opere.
Sono circa 200 le immagini selezionate per il percorso contemporaneo incastonato con gusto e armonia negli ambienti storici e maestosi che dallo Scalone del Moro si susseguono attraverso la Galleria Palatina, alle Sale degli Appartamenti degli Arazzi passando per la Sala Bianca dove un nucleo di scatti di Alta Moda, stampati su carta preziosa, calano dal soffitto volteggiando come vesti di haute couture.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Ferrara | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Finissage a Parigi al Musée des Arts Décoratifs
Elsa Schiapparelli una surrealista rosa shocking