Nuovi spazi in Galleria

Wikicommons |
Galleria degli Uffizi, Firenze
a cura della Redazione di ARTE.it
26/06/2013
Firenze - La Galleria degli Uffizi di Firenze si arricchisce di ventiquattro nuove sale, delle quali sei per l’esposizione museale, una per l’area sosta dei visitatori e diciassette destinate alle mostre temporanee, il tutto per un totale di circa millecinquecento metri quadrati.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 1° gennaio a Firenze
Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
-
Roma | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
Firenze | L'omaggio all'artista morto ad Auschwitz
Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze