Nuovi spazi in Galleria

Wikicommons |
Galleria degli Uffizi, Firenze
a cura della Redazione di ARTE.it
26/06/2013
Firenze - La Galleria degli Uffizi di Firenze si arricchisce di ventiquattro nuove sale, delle quali sei per l’esposizione museale, una per l’area sosta dei visitatori e diciassette destinate alle mostre temporanee, il tutto per un totale di circa millecinquecento metri quadrati.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | Dal 3 al 30 ottobre alla Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. Presto a Milano il racconto di una collezione ritrovata
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni