Nuovi spazi in Galleria

Wikicommons |
Galleria degli Uffizi, Firenze
a cura della Redazione di ARTE.it
26/06/2013
Firenze - La Galleria degli Uffizi di Firenze si arricchisce di ventiquattro nuove sale, delle quali sei per l’esposizione museale, una per l’area sosta dei visitatori e diciassette destinate alle mostre temporanee, il tutto per un totale di circa millecinquecento metri quadrati.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese