50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.
Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi

Gruppo di Polissena, Loggia dei Lanzi, Firenze
L.S.
23/06/2015
Firenze - L'ennesimo atto di vandalismo consumatosi all'ombra della Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria ha spinto il polo museale fiorentino ad adottare maggiori cautele rinunciando parzialmente al suo celebre museo a cielo aperto.
Il dito tranciato ad una delle sculture del Ratto di Polissena qualche settimana fa è già stato restaurato, ma il danneggiamento questa volta ha fatto scattare provvedimenti inediti. Il limite ha la forma di un cordolo che chiude lo spazio e impone un regime di accessi contingentati regolati da una squadra di vigilanti che consentono l'accesso a 50 visitatori per volta con stazionamento massimo di 15 minuti.
La misura in vigore nella fascia giornaliera 11-17, corrisponde alle ore di maggiore pressione turistica, mentre di notte l'ingresso è chiuso e la sorveglianza è armata.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
Il dito tranciato ad una delle sculture del Ratto di Polissena qualche settimana fa è già stato restaurato, ma il danneggiamento questa volta ha fatto scattare provvedimenti inediti. Il limite ha la forma di un cordolo che chiude lo spazio e impone un regime di accessi contingentati regolati da una squadra di vigilanti che consentono l'accesso a 50 visitatori per volta con stazionamento massimo di 15 minuti.
La misura in vigore nella fascia giornaliera 11-17, corrisponde alle ore di maggiore pressione turistica, mentre di notte l'ingresso è chiuso e la sorveglianza è armata.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Dal 23 al 29 gennaio sul piccolo schermo
Da Vincenzo Gemito all'ossessione dei nazisti per l'arte, la settimana in tv
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Brescia | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento