Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà

archeologia Genova
09/01/2013
Genova - Ancora rinvenimenti di reperti archeologici in questo inizio 2013. Dopo l’imbarcazione dell’anno mille ritrovata nel fiume Stella, in provincia di Udine, e la Villa di Messalla, mecenate di Ovidio, ritrovata a Roma, ora è nel porto di Genova che sono riemersi frammenti di anfore, piatti e stoviglie di epoca etrusca e romana, ritrovati nell'area del Porto Antico durante gli scavi per i lavori avviati per l’ampliamento dell’Acquario, in particolare durante i lavori per la sistemazione della nuova vasca dei delfini, progettata da Renzo Piano. La Soprintendenza archeologica della Liguria ha spiegato che i pezzi ritrovati sono di gran rilievo. Alcuni frammenti di anfore, stoviglie e vassoi in ceramica risalgono al VI secolo a. C.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa