100 tavole originali di Zanardi, Pentothal, Pompeo e altri
Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova

MArina Comandini |
Zanardi da Zanardi Medievale in Comic Art 1987-1988
L.S.
22/07/2013
Genova - Nella cornice del Porto Antico di Genova, dal 25 luglio al 7 ottobre, il Museo Luzzati ospita una mostra su Andrea Pazienza.
Tra i percorsi antologici dedicati al celebre fumettista, questo rappresenta il più ricco omaggio che il Nord Italia possa vantare da 15 anni a questa parte.
La selezione raccoglie 100 tavole originali che includono le storie ribelli di Zanardi, quelle in slang di Pentothal, il durissimo viaggio tossico di Pompeo, le ironiche avventure del Presidente partigiano Pert, e ancora le storie di Astarte, il cane da guerra di Annibale, e il delirio di Campofame.
Un’occasione per ripercorrere il febbrile ventennio compreso tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta dal punto di vista di Paz, che grazie al suo talento trasgressivo espresse un punto di vista alternativo e contribuì al movimento d’avanguardia con una cifra stilistica personalissima.
Tra i percorsi antologici dedicati al celebre fumettista, questo rappresenta il più ricco omaggio che il Nord Italia possa vantare da 15 anni a questa parte.
La selezione raccoglie 100 tavole originali che includono le storie ribelli di Zanardi, quelle in slang di Pentothal, il durissimo viaggio tossico di Pompeo, le ironiche avventure del Presidente partigiano Pert, e ancora le storie di Astarte, il cane da guerra di Annibale, e il delirio di Campofame.
Un’occasione per ripercorrere il febbrile ventennio compreso tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta dal punto di vista di Paz, che grazie al suo talento trasgressivo espresse un punto di vista alternativo e contribuì al movimento d’avanguardia con una cifra stilistica personalissima.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza