A Palazzo Ducale dal 5 marzo al 12 luglio
L'Espressionismo tedesco in mostra a Genova

Artista-Marcella, Ernst Ludwig Kirchner
L. Sanfelice
04/03/2015
Genova - Il Palazzo Ducale di Genova apre le sue sale all’Espressionismo tedesco allestendo un ricco percorso espositivo che può contare sulla presenza di circa 150 opere tra dipinti, stampe e disegni, prestiti del Brucke Museum di Berlino.
La mostra, intitolata “Da Kirchner a Nolde. Espressionismo tedesco 1905-1913”, presenta una selezione curata personalmente dalla direttrice del museo berlinese , Magdalena Moeller, allo scopo di documentare il radicale rinnovamento proposto dal gruppo di artisti che fondò il movimento Die Brucke, gettando le basi di un “ponte” (Die Brucke in tedesco significa appunto questo) teso verso nuove sponde stilistiche.
Tratto comune del movimento: l’emergere del soggetto sulla realtà circostante e le relative riflessioni sulla solitudine, il disagio e l’alienazione nella società borghese, tutti sentimenti catturati attraverso segni grafici accentuati, cromatismi acidi, prospettive alterate: strumenti efficaci nell’“espressione” delle emozioni al ridosso della Prima Guerra Mondiale.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 5 marzo al 12 luglio 2015.
Consulta anche:
La guida d'arte di Genova
La mostra, intitolata “Da Kirchner a Nolde. Espressionismo tedesco 1905-1913”, presenta una selezione curata personalmente dalla direttrice del museo berlinese , Magdalena Moeller, allo scopo di documentare il radicale rinnovamento proposto dal gruppo di artisti che fondò il movimento Die Brucke, gettando le basi di un “ponte” (Die Brucke in tedesco significa appunto questo) teso verso nuove sponde stilistiche.
Tratto comune del movimento: l’emergere del soggetto sulla realtà circostante e le relative riflessioni sulla solitudine, il disagio e l’alienazione nella società borghese, tutti sentimenti catturati attraverso segni grafici accentuati, cromatismi acidi, prospettive alterate: strumenti efficaci nell’“espressione” delle emozioni al ridosso della Prima Guerra Mondiale.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 5 marzo al 12 luglio 2015.
Consulta anche:
La guida d'arte di Genova
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio