La Ragazza afghana e non solo: ecco gli scatti inediti di Steve McCurry

©Steve McCurry / Magnum Photos |
Afgan Girl at Nasir Bagh refugee camp, Peshawar, Pakistan, 1984
09/11/2012
Genova - Steve McCurry e gli scatti realizzati durante i suoi viaggi a Cuba, in Thailandia, in Birmania e in Tanzania. Foto inedite che vanno ad aggiungersi a quelle di oltre 30 anni di carriera in una mostra allestita fino al 24 Febbraio 2013 al Palazzo Ducale di Genova.
In tutto oltre duecento fotografie di grande formato, molte delle quali del tutto inedite, accostate tra loro per assonanza di temi ed evocazioni, in un percorso di grande impatto scenografico.
Un'occasione importante per conoscere più da vicino il lavoro del fotoreporter statunitense che firmò, nel giugno 1985, la copertina più famosa della storia del National Geographic Magazine, grazie al volto di quella famosa "Ragazza afghana" dai grandi occhi verdi che guardano fissi l'obiettivo, divenuta simbolo del coraggio e della forza della sua gente e comparsa successivamente in tanti manifesti anche di Amnesty Intenational.
La sua storia è drammatica e affascinante, tristemente segnata dalla guerra. Solo nel 2002 fu rintracciata e identificata col suo nome e cognome: Sharbat Gula.
N.S.
In tutto oltre duecento fotografie di grande formato, molte delle quali del tutto inedite, accostate tra loro per assonanza di temi ed evocazioni, in un percorso di grande impatto scenografico.
Un'occasione importante per conoscere più da vicino il lavoro del fotoreporter statunitense che firmò, nel giugno 1985, la copertina più famosa della storia del National Geographic Magazine, grazie al volto di quella famosa "Ragazza afghana" dai grandi occhi verdi che guardano fissi l'obiettivo, divenuta simbolo del coraggio e della forza della sua gente e comparsa successivamente in tanti manifesti anche di Amnesty Intenational.
La sua storia è drammatica e affascinante, tristemente segnata dalla guerra. Solo nel 2002 fu rintracciata e identificata col suo nome e cognome: Sharbat Gula.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio