Acquisti e Doni in città

Acquisti e doni in città
10/02/2006
Nuove importanti e significative acquisizioni per i Musei Civici Romani: a dieci anni dalla mostra al Palazzo delle Esposizioni che presentava i risultati delle assunzioni e delle donazioni di capolavori del decennio 1986/1996, una nuova esposizione in corso nelle sale dei Musei Capitolini raccoglie i recenti acquisti di opere provenienti dal mercato dell’arte e dalle generose donazioni di privati.
Da queste acquisizioni sono state selezionate oltre 120 opere, di genere ed epoche differenti, presentate fino al 19 marzo 2006 in varie sedi museali, nell'ambito della mostra Acquisti e Doni nei Musei Comunali 1997 – 2005. Numerosi i musei coinvolti, a partire dalla sede ospitante, i Musei Capitolini, dove le opere acquisite andranno ad arricchire ulteriormente la collezione permanente.
Presente con un notevole numero di opere anche il Museo di Roma Palazzo Braschi. In questo luogo inoltre, fino al 26 marzo, contemporaneamente all’esposizione principale, è ospitato un nuovo allestimento della Sala della Fotografia, con una selezione di sessanta stampe all’albumina eseguite a Costantinopoli negli anni 1860 – 70. Stampe provenienti dal Fondo fotografico Silvio Negro, composto di oltre 6000 pezzi.
Non meno significative le compere volte ad arricchire le collezioni presenti in strutture con collezioni più specifiche: il Museo Napoleonico, il Museo di Roma in Trastevere, l’ Archivio Fotografico Comunale, il Gabinetto comunale dei Disegni e delle Stampe, la Galleria Comunale d'Arte Moderna, il Planetario e Museo Astronomico, il Museo della Civiltà Romana, il Museo della Matematica, il Museo Civico di Zoologia, il Museo della Casina delle Civette, il Museo Canonica e il Museo del Giuoco e del Giocattolo.
In mostra appaiono i capolavori della statuaria antica - come la copia romana della marmorea Testa di Hermes, destinata ai Musei Capitolini - opere pittoriche e scultoree d’età moderna e contemporanea come Il Comizio di Giulio Turcato – destinato alla Galleria Comunale d’Arte Moderna – importanti serie grafiche o fotografiche e un vasto repertorio di giocattoli storici.
Acquisti e Doni nei Musei Comunali 1997 – 2005
Roma, Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli
Fino al 19 marzo 2006
Orari: martedì - domenica 9.00 - 20.00;
la biglietteria chiude alle 19.00; lunedì chiuso
Biglietti : unico integrato comprensivo di ingresso ai Musei Capitolini e alla Mostra € 8.00 intero; € 6.00 ridotto e gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Info: tel. 06 82059127 (tutti i giorni 9.00 - 19.30); www.museicapitolini.org
Da queste acquisizioni sono state selezionate oltre 120 opere, di genere ed epoche differenti, presentate fino al 19 marzo 2006 in varie sedi museali, nell'ambito della mostra Acquisti e Doni nei Musei Comunali 1997 – 2005. Numerosi i musei coinvolti, a partire dalla sede ospitante, i Musei Capitolini, dove le opere acquisite andranno ad arricchire ulteriormente la collezione permanente.
Presente con un notevole numero di opere anche il Museo di Roma Palazzo Braschi. In questo luogo inoltre, fino al 26 marzo, contemporaneamente all’esposizione principale, è ospitato un nuovo allestimento della Sala della Fotografia, con una selezione di sessanta stampe all’albumina eseguite a Costantinopoli negli anni 1860 – 70. Stampe provenienti dal Fondo fotografico Silvio Negro, composto di oltre 6000 pezzi.
Non meno significative le compere volte ad arricchire le collezioni presenti in strutture con collezioni più specifiche: il Museo Napoleonico, il Museo di Roma in Trastevere, l’ Archivio Fotografico Comunale, il Gabinetto comunale dei Disegni e delle Stampe, la Galleria Comunale d'Arte Moderna, il Planetario e Museo Astronomico, il Museo della Civiltà Romana, il Museo della Matematica, il Museo Civico di Zoologia, il Museo della Casina delle Civette, il Museo Canonica e il Museo del Giuoco e del Giocattolo.
In mostra appaiono i capolavori della statuaria antica - come la copia romana della marmorea Testa di Hermes, destinata ai Musei Capitolini - opere pittoriche e scultoree d’età moderna e contemporanea come Il Comizio di Giulio Turcato – destinato alla Galleria Comunale d’Arte Moderna – importanti serie grafiche o fotografiche e un vasto repertorio di giocattoli storici.
Acquisti e Doni nei Musei Comunali 1997 – 2005
Roma, Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli
Fino al 19 marzo 2006
Orari: martedì - domenica 9.00 - 20.00;
la biglietteria chiude alle 19.00; lunedì chiuso
Biglietti : unico integrato comprensivo di ingresso ai Musei Capitolini e alla Mostra € 8.00 intero; € 6.00 ridotto e gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Info: tel. 06 82059127 (tutti i giorni 9.00 - 19.30); www.museicapitolini.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni