Agnolo Bronzino alla ribalta: un'opera restaurata e un'altra all'asta a New York

Agnolo Bronzino - Venere,Amore e Gelosia
21/12/2012
Sta per tornare nella sede che lo custodiva da anni, il Szépm?vészeti Múzeum di Budapest, il dipinto di Agnolo di Cosimo (Monticelli di Firenze, 17 novembre 1503 – Firenze, 23 novembre 1572), detto Bronzino e intitolato "Venere,Amore e Gelosia", che tempo fa era stata l’opera di punta della mostra Bronzino. Pittore epoeta alla corte dei Medici, che fu ospitata a Palazzo Strozzi dal 24 settembre 2010-23 gennaio 2011. Il ritorno avviene dopo una complessa opera di restauro condotta presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, al quale il dipinto era stato affidato nel 2010.
Durante il restauro sono emerse novità importanti (come la scoperta del volto di satiro con espressione
ammiccante all’altezza della schiena del bambino in primo piano) grazie all’indagine multispettrale N.I.R, condotta dall’Istituto Nazionale di Ottica del CNR di Firenze. Lunedì 24 Dicembre 2012, dopo 2 anni di lavoro, si concluderanno le delicate operazioni di restauro sul dipinto.
Pochi giorni dopo, il 30 gennaio 2012, un’altra opera dello stesso autore, "Ritratto di un giovane uomo con un libro," sarà in vendita da Christie's a New York. Si tratta di uno dei primi ritratti del Bronzino, dipinto quando il suo stile risentiva maggiormente dell’influenza di quello del suo maestro, Jacopo Pontormo. Non identificato il proprietario, un collezionista europeo la cui famiglia possiede dal 1920 quest’opera che ora è stimata tra i 12 milioni e i 18 milioni di dollari.
Nicoletta Speltra
Durante il restauro sono emerse novità importanti (come la scoperta del volto di satiro con espressione
ammiccante all’altezza della schiena del bambino in primo piano) grazie all’indagine multispettrale N.I.R, condotta dall’Istituto Nazionale di Ottica del CNR di Firenze. Lunedì 24 Dicembre 2012, dopo 2 anni di lavoro, si concluderanno le delicate operazioni di restauro sul dipinto.
Pochi giorni dopo, il 30 gennaio 2012, un’altra opera dello stesso autore, "Ritratto di un giovane uomo con un libro," sarà in vendita da Christie's a New York. Si tratta di uno dei primi ritratti del Bronzino, dipinto quando il suo stile risentiva maggiormente dell’influenza di quello del suo maestro, Jacopo Pontormo. Non identificato il proprietario, un collezionista europeo la cui famiglia possiede dal 1920 quest’opera che ora è stimata tra i 12 milioni e i 18 milioni di dollari.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan
-
Lecco | Dal 13 giugno al 2 novembre una mostra racconta il rapporto tra arte e follia
A Lecco Ligabue e l'arte degli outsider
-
Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026
Tesori dei Faraoni: dall’Egitto alle Scuderie del Quirinale, 130 reperti per una mostra senza precedentii