domenica 11 maggio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Firenze | 2012-11-12 17:34:19 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • | 2012-12-21 20:14:14 Agnolo Bronzino alla ribalta: un'opera restaurata e un'altra all'asta a New York
  • Torino | 2012-12-23 10:00:00 Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano
  • | 2013-02-05 16:23:29 Ultimato il restauro del vaso che la storia distrusse due volte
  • Firenze | 2013-05-23 12:00:00 Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico
  • Venezia | 2013-10-30 10:00:28 La Bella di Tiziano incanterà la laguna
  • Firenze | 2013-11-30 12:00:25 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • Firenze | 2013-12-26 11:55:13 La rinascita dell’Ultima Cena del Vasari
  • Firenze | 2014-02-23 12:35:09 Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
  • Arezzo | 2014-05-09 17:09:43 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • Firenze | 2014-05-19 14:36:57 Sebastiano del Piombo, sperimentatore nell'"età della pietra"
  • Venezia | 2014-06-03 15:05:59 Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
  • Firenze | 2014-09-23 16:08:47 Lo stato del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo
  • Firenze | 2014-10-29 10:25:47 Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari
  • Arezzo | 2014-11-21 17:52:48 Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
  • Firenze | 2015-02-04 11:15:38 Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
  • Pesaro e Urbino | 2015-03-23 09:18:18 La Muta di Raffaello torna ad Urbino
  • Venezia | 2015-03-25 11:01:29 Le geometrie tattili di Pollock svelate dal Cnr
  • | 2015-04-01 13:32:27 Il miracolo del San Giovannino di Michelangelo in mostra al Prado
  • Firenze | 2015-04-02 10:00:36 La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini
  • Arezzo | 2015-11-10 11:42:12 I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
  • Firenze | 2016-04-13 13:30:42 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Siena | 2016-09-08 10:38:26 Siena cantiere aperto
  • Firenze | 2016-11-07 10:35:42 Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
  • Firenze | 2017-03-27 15:27:43 Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo
  • Firenze | 2017-07-11 17:51:27 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Firenze | 2017-10-17 18:26:55 Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
  • Firenze | 2018-01-30 22:15:16 Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti
  • Arezzo | 2018-03-26 10:42:34 A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
  • Firenze | 2019-03-04 23:47:17 Artemisia e il ritratto celato
  • Firenze | 2019-05-13 17:16:27 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
  • Firenze | 2019-06-12 18:17:05 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
  • Milano | 2020-10-14 13:13:01 Tutto un altro quadro: Mantegna ritrovato al Poldi Pezzoli
  • | 2020-11-02 15:17:15 La Vittoria Alata di Brescia: storia del capolavoro che stregò D'Annunzio e Napoleone
  • Brescia | 2020-12-17 17:08:42 A Brescia è il giorno della Vittoria
  • Firenze | 2021-06-16 18:01:12 Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico
  • Firenze | 2022-01-25 12:45:14 Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino
  • Siena | 2024-06-25 19:19:27 Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena
  • Firenze | 2024-09-19 17:28:51 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

MOSTRE
  • DAL 21/05/2014 AL 13/09/2014 Firenze | Opificio delle Pietre Dure Dall'Egitto dei Faraoni al Giappone dei Samurai attraverso il Medio Oriente islamico: recenti restauri del Settore Materiali Tessili dell'Opificio
  • DAL 08/11/2014 AL 15/01/2015 Firenze | Opificio delle Pietre Dure La Madonna di Santa Trinità a Firenze. Il restauro di una terracotta attribuita a Donatello
  • DAL 10/06/2019 AL 10/06/2019 Firenze | Opificio delle Pietre Dure Leonardo, disegno e underdrawing
  • DAL 01/07/2020 AL 31/12/2030 Dubai | Louvre Abu Dhabi “Tavolino di Gioie”, dall’arte Rinascimentale italiana
  • DAL 15/10/2020 AL 31/03/2021 Bulgari Hotel | Museo Poldi Pezzoli Mantegna ritrovato



 
ARTISTI immagine di Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)

Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)

 

OPERE immagine di Oratorio dei Filippini

Oratorio dei Filippini

Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)

 

LUOGHI immagine di Teatro Carlo Felice

Teatro Carlo Felice

Genova

 

 
  • Notizie

    • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
       
    • Venezia | 09/05/2025 Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
       
    • Roma | 08/05/2025 Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
    • Dal 03/05/2025 al 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
    • Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Opera Lupa
    • Roma | Opera Estasi Ludovica Albertoni
    • Venezia | Luogo Spiaggia Zona A
    • Venezia | Monumento Canal Grande

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati