Andsnes e Pappano all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
18/01/2007
Il concerto si apre con il pianista Leif Ove Andsnes, che in campo discografico costituisce con il maestro Pappano un felice abbinamento di grandi artisti. Reduci entrambi dalla celebrata incisione discografica del Concerto n. 2 di Rachmaninoff (quello con cui il protagonista de La moglie in vacanza turba una Marilyn Monroe particolarmente giuliva), il pianista norvegese e il Direttore musicale dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia lo ripropongono decisi a confermarne, come già in disco, la natura di grande capolavoro. Non ancora 40enne (ne compirà 37 il prossimo aprile), nominato ben 4 volte ai Grammy Awards, Andsnes, già molto noto e apprezzato dal pubblico romano, è uno dei più notevoli talenti della sua generazione.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
IL TRAVOLGENTE RACH 2
PER PAPPANO E ANDSNES
Sabato 20, lunedì 22, martedì 23 gennaio - Sala Santa Cecilia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee