Andsnes e Pappano all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
18/01/2007
Il concerto si apre con il pianista Leif Ove Andsnes, che in campo discografico costituisce con il maestro Pappano un felice abbinamento di grandi artisti. Reduci entrambi dalla celebrata incisione discografica del Concerto n. 2 di Rachmaninoff (quello con cui il protagonista de La moglie in vacanza turba una Marilyn Monroe particolarmente giuliva), il pianista norvegese e il Direttore musicale dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia lo ripropongono decisi a confermarne, come già in disco, la natura di grande capolavoro. Non ancora 40enne (ne compirà 37 il prossimo aprile), nominato ben 4 volte ai Grammy Awards, Andsnes, già molto noto e apprezzato dal pubblico romano, è uno dei più notevoli talenti della sua generazione.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
IL TRAVOLGENTE RACH 2
PER PAPPANO E ANDSNES
Sabato 20, lunedì 22, martedì 23 gennaio - Sala Santa Cecilia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti