Apollo e Dioniso
										
										 
										
										
																		
																									sculture in mostra a cortona 2005
															
							01/08/2005
							 L’apollineo e il dionisiaco sono due impulsi, entrambi necessari per la produzione artistica come l’elemento maschile e quello femminile sono necessari alla riproduzione (F. Nietzsche, La nascita della tragedia).
In occasione della 3°edizione del Tuscan Sun Festival, Cortona ospita all’interno delle gallerie di Palazzo Casali “Apollo e Dioniso”. La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e con l’organizzazione scientifica di Alessandro Riva, presenta le opere di otto artisti contemporanei - sei pittori e due scultori, di generazioni diverse e di diversa nazionalità, che tratteggiano simbolicamente la compenetrazione e l’intreccio dei due elementi – l’apollineo e il dionisiaco – nella creazione artistica contemporanea.
Apollo e Dioniso è metafora della dicotomia dell’arte, sospesa tra uno spirito razionalistico, armonico, formale, luminoso (apollineo) e uno spirito, al contrario, estatico, creativo, oscuro (il dionisiaco). “Esiste un recupero – afferma Alessandro Riva – della pittura e della scultura classica rielaborata in modo contemporaneo. Esistono dei casi italiani che hanno grande affinità con altri casi internazionali, e che tendono a riappropriarsi delle tecniche classiche.”
Uno sguardo al antico dunque per tutti gli artisti che partecipano alla collettiva: sia nella pittura, rigorosamente a olio, che rivisita la tradizione italiana e nordeuropea, con echi cinque e secenteschi, in alcuni, o allusioni alla pittura novecentesca, di stampo nordico e realista, in altri. Sia nella scultura, con l’utilizzo della terracotta policroma, con rievocazioni che spaziano dalla Nuova Oggettività alla Pop, o del legno, con riferimento alla tradizione mitteleuropea.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione bilingue (italiano-inglese), con testo critico di Vittorio Sgarbi e coordinamento scientifico di Alessandro Riva, edita da Il Polittico di Roma e con la collaborazione delle gallerie Annovi Arte Contemporanea (Sassuolo, Mo), Il Polittico (Roma) e Montrasio Arte (Monza).
“Apollo e Dioniso”
Artisti: Aron Demetz, Lino Frongia, John Kirby, Andrea Martinelli, Enrico Robusti, Jenny Saville, Paolo Schmidlin, DinoValls
Cortona, Palazzo Casali
8 agosto – 15 settembre 2005
tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00
info: 0575 60 47 79
						
						
					In occasione della 3°edizione del Tuscan Sun Festival, Cortona ospita all’interno delle gallerie di Palazzo Casali “Apollo e Dioniso”. La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e con l’organizzazione scientifica di Alessandro Riva, presenta le opere di otto artisti contemporanei - sei pittori e due scultori, di generazioni diverse e di diversa nazionalità, che tratteggiano simbolicamente la compenetrazione e l’intreccio dei due elementi – l’apollineo e il dionisiaco – nella creazione artistica contemporanea.
Apollo e Dioniso è metafora della dicotomia dell’arte, sospesa tra uno spirito razionalistico, armonico, formale, luminoso (apollineo) e uno spirito, al contrario, estatico, creativo, oscuro (il dionisiaco). “Esiste un recupero – afferma Alessandro Riva – della pittura e della scultura classica rielaborata in modo contemporaneo. Esistono dei casi italiani che hanno grande affinità con altri casi internazionali, e che tendono a riappropriarsi delle tecniche classiche.”
Uno sguardo al antico dunque per tutti gli artisti che partecipano alla collettiva: sia nella pittura, rigorosamente a olio, che rivisita la tradizione italiana e nordeuropea, con echi cinque e secenteschi, in alcuni, o allusioni alla pittura novecentesca, di stampo nordico e realista, in altri. Sia nella scultura, con l’utilizzo della terracotta policroma, con rievocazioni che spaziano dalla Nuova Oggettività alla Pop, o del legno, con riferimento alla tradizione mitteleuropea.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione bilingue (italiano-inglese), con testo critico di Vittorio Sgarbi e coordinamento scientifico di Alessandro Riva, edita da Il Polittico di Roma e con la collaborazione delle gallerie Annovi Arte Contemporanea (Sassuolo, Mo), Il Polittico (Roma) e Montrasio Arte (Monza).
“Apollo e Dioniso”
Artisti: Aron Demetz, Lino Frongia, John Kirby, Andrea Martinelli, Enrico Robusti, Jenny Saville, Paolo Schmidlin, DinoValls
Cortona, Palazzo Casali
8 agosto – 15 settembre 2005
tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00
info: 0575 60 47 79
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
																												Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
													
													
														Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
													
													
														La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale