Art Basel guarda a Miami

Artbasel
09/06/2008
La fiera più importante dell'arte contemporanea si è appena conclusa, artisti, collezionisti e mercanti si preparano a volare verso Miami.
Più di 300 gallerie da ogni luogo del pianeta , 2000 artisti, ultime generazioni e tendenze, hanno sfilato nello show- market del contemporaneo.Sculture, dipinti, installazioni, fotografie, video. 55 000 visitatori rapiti da Art 38 Basel, definita a ragione, dal New York Times «Olympics of the Art World.»
Basilea per quattro giorni capitale del mondo, tutta la città coinvolta e cornice dell'evento; dallo splendido centro medievale agli edifici di nuova generazione.
Venti la gallerie italiane presenti alla manifestazione, dalle milanesi Lorenzelli, De Cardenas, De Carlo, Emi Fontana, Arte Studio Invernizzi, Giò Marconi, Christian Stein, Tega, Zero, alle partenopee Artiaco e T293, le torinesi Noero, Noire e Persano, le veronesi Galleria dello Scudo e Studio La Città, ancora Minini da Brescia, Fumagalli da Bergamo, il Magazzino da Roma e Continua da San Gimignano. Volta, evento corollario, nella quarta edizione ha presentato circa 70 gallerie, seconda apparizione di Scope, roccaforte italiane in terra elvetica.
Edizione terminata, con successo di pubblico, fortune per le star affermate e grandi occasioni per i giovani della “nuova Arte”.
Appuntamento dal 4 al 7 dicembre a Miami Beach, il più grande art show degli States, un evento graditissimo anche al jet set hollywoodiano. Da sorella della Fiera svizzera, l'edizione americana promette quest'anno la presenza del top delle gallerie internazionali, con un programma denso ed invitante, esposizioni, feste e incroci e contaminazioni.
Eventi musicali, film, architettura e design, a pochi passi dal mare, nel glorioso Art Deco District.
Più di 300 gallerie da ogni luogo del pianeta , 2000 artisti, ultime generazioni e tendenze, hanno sfilato nello show- market del contemporaneo.Sculture, dipinti, installazioni, fotografie, video. 55 000 visitatori rapiti da Art 38 Basel, definita a ragione, dal New York Times «Olympics of the Art World.»
Basilea per quattro giorni capitale del mondo, tutta la città coinvolta e cornice dell'evento; dallo splendido centro medievale agli edifici di nuova generazione.
Venti la gallerie italiane presenti alla manifestazione, dalle milanesi Lorenzelli, De Cardenas, De Carlo, Emi Fontana, Arte Studio Invernizzi, Giò Marconi, Christian Stein, Tega, Zero, alle partenopee Artiaco e T293, le torinesi Noero, Noire e Persano, le veronesi Galleria dello Scudo e Studio La Città, ancora Minini da Brescia, Fumagalli da Bergamo, il Magazzino da Roma e Continua da San Gimignano. Volta, evento corollario, nella quarta edizione ha presentato circa 70 gallerie, seconda apparizione di Scope, roccaforte italiane in terra elvetica.
Edizione terminata, con successo di pubblico, fortune per le star affermate e grandi occasioni per i giovani della “nuova Arte”.
Appuntamento dal 4 al 7 dicembre a Miami Beach, il più grande art show degli States, un evento graditissimo anche al jet set hollywoodiano. Da sorella della Fiera svizzera, l'edizione americana promette quest'anno la presenza del top delle gallerie internazionali, con un programma denso ed invitante, esposizioni, feste e incroci e contaminazioni.
Eventi musicali, film, architettura e design, a pochi passi dal mare, nel glorioso Art Deco District.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović