Art First. Arte Fiera 2005
esposizioni Arte Fiera 2005, bologna
11/01/2005
Un diverso concept espositivo proietta ARTE FIERA 2005 - ART FIRST verso l’arte del domani, dando visibilità alle più interessanti tendenze del panorama internazionale. Un calendario ricchissimo di eventi per scoprire i talenti emergenti del panorama contemporaneo e le proposte più qualificate della scena artistica mondiale.
I nuovi spazi di ARTE FIERA 2005 – ART FIRST, vedono lo sviluppo della manifestazione nei padiglioni 21, 22 e 16-18. Le sedi espositive– appena inaugurate - offriranno straordinarie possibilità di allestimento e una maggiore fruibilità della manifestazione: ampi corridoi, pareti degli stand espositivi meglio definite, zone relax a disposizione dei visitatori conferiranno ad ARTE FIERA – ART FIRST un’atmosfera vicina alle ambientazioni museali, progettate per favorire l’attenzione del visitatore alle opere esposte.
I nuovi padiglioni si caratterizzano per le soluzioni innovative che offrono luoghi capaci di adattarsi in modo estremamente flessibile e soddisfare le più variegate esigenze espositive.
A disposizione dei visitatori due ingressi – Costituzione e Nord – percorsi mobili di collegamento fra i padiglioni, i più elevati standard di servizio e la meraviglia di una città che nelle giornate di ARTE FIERA propone un percorso di iniziative tutte dedicate al mondo dell’arte contemporanea.
ARTE FIERA 2005 – ART FIRST
Bologna, 27 – 31 gennaio 2005
BolognaFiere
Viale della Fiera, 20
40127 Bologna
+39 051 282.257
+39 051/637.40.19
artefiera@bolognafiere.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità