Arte all’Arte 7 a Siena

Il circolo ricreativo mensano
10/10/2002
Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo. Emanuela De Cecco e Vincente Todolì hanno curato l’allestimento dei progetti realizzati dagli artisti invitati alla settima edizione di “Arte all’Arte”: Cildo Meireles a Siena, Mirosław Bałka a San Gimignano, Lothar Baumgarten a Montalcino, Tacita Dean a Casole d’Elsa, Damián Ortega a Poggibonsi, Marisa Merz a Colle Val d’Elsa. In accordo con lo spirito della manifestazione, gli interventi proposti, qui documentati, non recidono il legame con la secolare storia dei luoghi, ma anzi interagiscono proficuamente con essa, caricandola di nuova attualità. Dal 22 novembre prossimo la mostra si trasferita alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, dove resterà fino al primo marzo 2003. Sempre in collaborazione con “Arte all’Arte” e con l’Associazione Arte Continua, Palazzo delle Papesse presenta i progetti in concorso per la realizzazione di un’installazione permanente nel Foyer del Teatro dei Leggieri di San Gimignano. L’invito, aperto a cinque giovani artisti italiani, ha visto la partecipazione di Mario Airò, Sergia Avveduti, Massimo Bartolini, Margherita Morgantin, Italo Zuffi.
“Arte all’Arte 7. Project Exhibition”
Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea
Via di Città 126, Siena
Fino al 17 novembre 2002
Orario di apertura 12-19; chiuso lunedì
Info 0577/22.07.21
stampa.papesse@comune.siena.it
info@papesse.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia