Artissima 14: giovane arte mondiale

Opera di Yasumasa Morimura
01/11/2007
Essere osservatorio privilegiato sulla giovane arte mondiale: questo uno degli obiettivi di Artissima - Internazionale d’Arte Contemporanea – che a Torino dal 9 all'11 novembre catalizzerà l’attenzione di addetti ai lavori ed appassionati, facendo convergere nel suo programma, tutto rinnovato, tendenze emergenti e giovani generazioni di gallerie ed artisti.
Saranno infatti presentati a Torino i nomi di spicco del mercato internazionale dell’arte, alimentando anche i legami e le collaborazioni con le istituzioni artistiche locali, tramite una serie di iniziative di richiamo, in Fiera, nella città e in tutta Italia. Tra le sezioni di spicco: New Entries con un gruppo di giovani gallerie d’avanguardia per la prima volta in Fiera, Present Future, mostra dedicata ad artisti emergenti, e Constellations, progetto riservato a grandi lavori museali, per il quale Marc-Olivier Wahler - Direttore Palais de Tokyo, Parigi - e Daniel Birnbaum - Direttore Portikus, Francoforte - hanno selezionato 10 tra gli oltre 90 progetti proposti dalle gallerie partecipanti alla Fiera.
Nell’ambito di “Contemporary Arts Torino Piemonte”, musei, fondazioni, spazi pubblici e privati ospiteranno inaugurazioni e mostre internazionali, e sabato 10 novembre la speciale notte delle arti contemporanee vedrà l’apertura straordinaria di gallerie e musei, nonchè il concerto speciale di Mathew Sawyer & The Ghosts nello storico edificio di Palazzo Madama a Piazza Castello.
Ed all’insegna della mescolanza tra linguaggi, artisti, paesi, tre nuove iniziative: Artissima Cinema, dedicata alla nuova scena artistica cinese, con una visione della Shanghai non detta, un viaggio attraverso tre mostre che hanno segnato l’esperienza artistica della metropoli; Artissima Fumetto, mostra dedicata all’ormai celebre GIPI, e Artissima Volume, con performance ed eventi musicali a cura delle neo-avanguardie del settore, per proporre il confronto fra l’immaginario musicale e quello delle arti visive, con progetti che interpretano spazi architettonici, esibizioni trasformate in performance e artisti che coltivano una ‘seconda vita’ musicale.
Artissima 14
9 – 11 Novembre
Lingotto Fiere - Via Nizza 280 - 10126 Torino
Biglietti: intero - euro 12,00 / Ridotto - euro 8,00
Espositori: gallerie d’arte, istituzioni, editoria di settore
www.artissima.it
Saranno infatti presentati a Torino i nomi di spicco del mercato internazionale dell’arte, alimentando anche i legami e le collaborazioni con le istituzioni artistiche locali, tramite una serie di iniziative di richiamo, in Fiera, nella città e in tutta Italia. Tra le sezioni di spicco: New Entries con un gruppo di giovani gallerie d’avanguardia per la prima volta in Fiera, Present Future, mostra dedicata ad artisti emergenti, e Constellations, progetto riservato a grandi lavori museali, per il quale Marc-Olivier Wahler - Direttore Palais de Tokyo, Parigi - e Daniel Birnbaum - Direttore Portikus, Francoforte - hanno selezionato 10 tra gli oltre 90 progetti proposti dalle gallerie partecipanti alla Fiera.
Nell’ambito di “Contemporary Arts Torino Piemonte”, musei, fondazioni, spazi pubblici e privati ospiteranno inaugurazioni e mostre internazionali, e sabato 10 novembre la speciale notte delle arti contemporanee vedrà l’apertura straordinaria di gallerie e musei, nonchè il concerto speciale di Mathew Sawyer & The Ghosts nello storico edificio di Palazzo Madama a Piazza Castello.
Ed all’insegna della mescolanza tra linguaggi, artisti, paesi, tre nuove iniziative: Artissima Cinema, dedicata alla nuova scena artistica cinese, con una visione della Shanghai non detta, un viaggio attraverso tre mostre che hanno segnato l’esperienza artistica della metropoli; Artissima Fumetto, mostra dedicata all’ormai celebre GIPI, e Artissima Volume, con performance ed eventi musicali a cura delle neo-avanguardie del settore, per proporre il confronto fra l’immaginario musicale e quello delle arti visive, con progetti che interpretano spazi architettonici, esibizioni trasformate in performance e artisti che coltivano una ‘seconda vita’ musicale.
Artissima 14
9 – 11 Novembre
Lingotto Fiere - Via Nizza 280 - 10126 Torino
Biglietti: intero - euro 12,00 / Ridotto - euro 8,00
Espositori: gallerie d’arte, istituzioni, editoria di settore
www.artissima.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze