Dal 15 Aprile in occasione del World Art Day
BALLA. Il Signore della luce è ora anche su NEXO+

Un frame da Balla. Il signore della luce, Il docufilm di 52' prodotto da ARTE.it Originals e realizzato con la collaborazione di Rai Cultura, Regia di Franco Rado, Autori Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà | © ARTE.it 2021
Ufficio Stampa
12/04/2022
Dal 15 aprile 2022, in occasione del World Art Day, il documentario "Balla. Il signore della luce" sarà disponibile sulla piattaforma NEXO+.
A 150 anni dalla nascita di Giacomo Balla si celebra il genio futurista, che è stato il faro della più potente avanguardia del primo Novecento. Eppure zone d’ombra, come macchie indelebili, oscurano la sua vicenda umana e artistica. Giacomo Balla il fascista. Giacomo Balla il traditore. Balla il provinciale.
Figura complessa, a tratti segreta, dalla creatività poliedrica, l’artista è stato per lungo tempo vittima di un marchio di infamia. Oggi nuovi studi restituiscono a Balla un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, tanto da riconoscere in lui il “Leonardo da Vinci del XX secolo”, come amava definirsi.
ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura presenta “BALLA. Il signore della luce”
un film di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, regia Franco Rado, trattamento Eleonora Zamparutti, fotografia Angelo Cricchi, camera Sara Pitteri, art direction Laura Bellucci, editing Franco Rado, color Ilenia De Santis, musiche originali Fabrizio Campanelli, delegato RAI Cultura Silvia De Felice, produttore esecutivo Piero Muscarà - © 2021 ARTE.it Originals tutti i diritti riservati - 52’ 4K HDR. Il film è distribuito nei mercati internazionali da NEXO Digital.
ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura presenta “BALLA. Il signore della luce”
un film di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, regia Franco Rado, trattamento Eleonora Zamparutti, fotografia Angelo Cricchi, camera Sara Pitteri, art direction Laura Bellucci, editing Franco Rado, color Ilenia De Santis, musiche originali Fabrizio Campanelli, delegato RAI Cultura Silvia De Felice, produttore esecutivo Piero Muscarà - © 2021 ARTE.it Originals tutti i diritti riservati - 52’ 4K HDR. Il film è distribuito nei mercati internazionali da NEXO Digital.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede