Bilancio 2012: ecco le tre mostre che conquistano il podio delle più visitate in Italia

www.mostrapicasso.it |
Pablo Picasso, Paul en Arlequin, olio su tela, 1924
04/01/2013
Con 429.065 presenze, è “Picasso. Capolavori dal Museo Picasso di Parigi”, allestita al Palazzo Reale di Milano, la mostra più visitata del 2012.
Chiuderà il prossimo 27 gennaio (invece che il 6 gennaio, a seguito di una proroga), quindi i dati di affluenza, che fanno registrare circa 4500 visitatori al giorno, sono destinati a crescere ulteriormente. Al secondo posto, con 346.025 presenze, si posiziona “Van Gogh e il viaggio di Gauguin”, conclusasi lo scorso 1° maggio a Palazzo Ducale di Genova.
Terza posizione sul podio per “Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese” in corso fino al 20 gennaio alle Scuderie del ,a Roma , con i suoi 220.283 visitatori.
Chiuderà il prossimo 27 gennaio (invece che il 6 gennaio, a seguito di una proroga), quindi i dati di affluenza, che fanno registrare circa 4500 visitatori al giorno, sono destinati a crescere ulteriormente. Al secondo posto, con 346.025 presenze, si posiziona “Van Gogh e il viaggio di Gauguin”, conclusasi lo scorso 1° maggio a Palazzo Ducale di Genova.
Terza posizione sul podio per “Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese” in corso fino al 20 gennaio alle Scuderie del ,a Roma , con i suoi 220.283 visitatori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano