Black Album

Immagine esposta alla mostra "The Black Album", dedicata al rock 'n roll
04/06/2004
Bianco e nero, chiaro e scuro, pop e rock. Sulla lavagna dei buoni e cattivi la mostra in corso alla galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea è un vero omaggio ai bad boys del rock.
Se il celeberrimo ‘White Album’ dei Beatles, uscito nel 1968 senza titolo e senza immagini in copertina, è diventato per la sua essenzialità sinonimo di concettualità, i vari Black Album che sono comparsi sulla scena del rock parlano invece di una visione sporca e oscura della realtà.
Mitico fu il ‘Black Album dei Metallica’ (1991), bibbia di due generazioni di metallari, e il visionario ‘Back in Black’ degli AC/DC (1980), o, in tutt’altro contesto, ‘The Black Album’ di Prince (1994) che ispirò un romanzo ad Hanif Kureishi.
“Questa mostra - afferma il curatore Luca Beatrice - è un omaggio al lato oscuro, più viscerale e meno "intelligente", più materiale e meno sublime del r'n'r che si sintetizza nell'immagine del Black Album, una copertina da prendere con le mani sporche senza prestarle quell'attenzione supplementare e quella delicatezza necessaria invece al bianco. Logico che a usare monocromi neri siano stati soprattutto gruppi o autori immersi nella Blackness, insieme condizione estetica e stato d'animo”.
Gli oltre venti artisti, internazionali e italiani, giovani e affermati, propongono opere diversamente ispirate dai suoni scuri e oscuri, che inseriscono all’interno della propria poetica elementi dalle culture alternative e antagoniste, come il fumetto, i tatuaggi, il piercing, i fumetti, i graffiti, lo skate e la bicicletta.
"The Black Album"
dal 27 maggio al 15 luglio 2004
Antonio Colombo Arte Contemporanea
Via Solferino 44 - 20121 Milano –
tel/fax 02. 29060171
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year