Dal 25 marzo al 3 maggio
Caravaggio incontra Mattia Preti in Calabria

San Giovanni Battista, Caravaggio
L.Sanfelice
25/03/2015
La sinergia tra il Museo Civico e la chiesa monumentale di San Domenico a Taverna (Catanzaro) dà luogo ad un confronto tra il Caravaggio e Mattia Preti nella terra d’origine del Cavaliere Calabrese, attraverso l’esposizione parallela dei San Giovanni Battista dipinti rispettivamente dai due maestri della pittura italiana tra il 1603 e il 1606, e il 1672.
Le opere che potranno essere ammirate a breve distanza l’una dall’altra tra il 25 marzo e il 3 maggio, saranno il cuore di un evento che troverà il sostegno della comunità scientifica attraverso numerose giornate di studio che, oltre all’iconografia del santo, consentiranno di approfondire l’attività dei due artisti e i diversi aspetti stilistici e tecnici che caratterizzarono i loro percorsi creativi.
Nel periodo della mostra, al dialogo tra i due pittori e tra le istituzioni, parteciperà trasversalmente anche la Galleria Nazionale d’Arte antica a Palazzo Corsini a Roma, sede in cui normalmente è custodito il San Giovanni di Caravaggio, che in cambio del prestito riceverà temporaneamente dalla chiesa calabrese il “San Sebastiano”, anch’esso opera di Preti.
Consulta anche:
Mattia Preti chiama Caravaggio nella sua Calabria
Le opere che potranno essere ammirate a breve distanza l’una dall’altra tra il 25 marzo e il 3 maggio, saranno il cuore di un evento che troverà il sostegno della comunità scientifica attraverso numerose giornate di studio che, oltre all’iconografia del santo, consentiranno di approfondire l’attività dei due artisti e i diversi aspetti stilistici e tecnici che caratterizzarono i loro percorsi creativi.
Nel periodo della mostra, al dialogo tra i due pittori e tra le istituzioni, parteciperà trasversalmente anche la Galleria Nazionale d’Arte antica a Palazzo Corsini a Roma, sede in cui normalmente è custodito il San Giovanni di Caravaggio, che in cambio del prestito riceverà temporaneamente dalla chiesa calabrese il “San Sebastiano”, anch’esso opera di Preti.
Consulta anche:
Mattia Preti chiama Caravaggio nella sua Calabria
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025