martedì 11 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2012-11-10 11:11:00 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • Catanzaro | 2014-05-11 22:13:38 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • Milano | 2014-09-18 11:32:46 Tre prestiti dal Louvre per l’Expo di Milano
  • | 2015-03-25 15:04:40 Caravaggio incontra Mattia Preti in Calabria
  • | 2016-01-14 12:11:20 Il Louvre avvia il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci
  • Napoli | 2019-04-12 17:45:05 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Roma | 2025-03-07 16:28:04 Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar

MOSTRE
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Parigi |

FOTO
  • Michelangelo Merisi Da Caravaggio, Decollazione di San Giovanni Battista, 1608, olio su tela, 361x320 cm, Concattedrale di San Giovanni, La Valletta, Malta
  • Sacra famiglia con San Giovanni Battista-metropolitan museum of art
  • San Giovanni Battista - The Nelson-Atkins Museum
  • San giovanni Battista-pinacoteca capitolina-roma
  • San giovanni battista-1606-galleria borghese
  • San Giovanni Battista-Kansas City

ARTISTI
  • Francesco del Cossa 1436 - 1478

OPERE
  • San Giovanni Battista 0
  • San Giovanni Battista 0
  • Salomè con la testa del Battista 1610
  • Decollazione di San Giovanni Battista 1608
  • Sacra Famiglia con San Giovanni Battista 1606
  • San Giovanni Battista 1604
  • San giovanni battista 1542
 
ARTISTI immagine di Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)

Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)

 

OPERE immagine di Madonna col bambino

Madonna col bambino

Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Palazzo Rosso

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Elisabetta

Chiesa di Santa Elisabetta

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Udine | 10/11/2025 Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
       
    • Firenze | 10/11/2025 Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
       
    • 10/11/2025 La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo Dall’Armi Marescalchi
    • Bologna | Locale Miki e Max
    • Vicenza | Monumento Casa Cogollo
    • Venezia | Opera Teatro Scultura

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati