Carlo Scarpa a Vienna
15/04/2003
Il grande architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978) viene ricordato a Vienna. Dal 9 aprile al Museo della arti applicate (Mak) di Vienna sono esposti disegni, progetti e modelli. L'opera di Scarpa è profondamente influenzata dal rispetto e dall' ammirazione del lavoro dell’ artigiano. Il cuore della mostra e' dedicato al suo capolavoro, la Tomba Brion di San Vito di Altivole realizzata tra il 1968 e il 1978. Poi schizzi e disegni a colori delle sue ristrutturazioni come quella del Museo di Castelvecchio di Verona (1956-1964), e per sottolineare la sua presenza fondamentale tra i padri del design, disegni e modelli del suo famoso tavolo “Doge”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo