Carlo Scarpa a Vienna
15/04/2003
Il grande architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978) viene ricordato a Vienna. Dal 9 aprile al Museo della arti applicate (Mak) di Vienna sono esposti disegni, progetti e modelli. L'opera di Scarpa è profondamente influenzata dal rispetto e dall' ammirazione del lavoro dell’ artigiano. Il cuore della mostra e' dedicato al suo capolavoro, la Tomba Brion di San Vito di Altivole realizzata tra il 1968 e il 1978. Poi schizzi e disegni a colori delle sue ristrutturazioni come quella del Museo di Castelvecchio di Verona (1956-1964), e per sottolineare la sua presenza fondamentale tra i padri del design, disegni e modelli del suo famoso tavolo “Doge”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino