Carlo Scarpa a Vienna
15/04/2003
Il grande architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978) viene ricordato a Vienna. Dal 9 aprile al Museo della arti applicate (Mak) di Vienna sono esposti disegni, progetti e modelli. L'opera di Scarpa è profondamente influenzata dal rispetto e dall' ammirazione del lavoro dell’ artigiano. Il cuore della mostra e' dedicato al suo capolavoro, la Tomba Brion di San Vito di Altivole realizzata tra il 1968 e il 1978. Poi schizzi e disegni a colori delle sue ristrutturazioni come quella del Museo di Castelvecchio di Verona (1956-1964), e per sottolineare la sua presenza fondamentale tra i padri del design, disegni e modelli del suo famoso tavolo “Doge”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza