Ceramiche d’Italia
10/02/2004
Nei saloni espositivi dell’ex Convento di San Francesco a Sciacca (AG) fino al 29 febbraio 2004, in esposizione alcuni splendidi esemplari della ceramica artistica e tradizionale italiana. Da Sciacca a Faenza, da Deruta a Capodimonte, l’esposizione è uno straordinario viaggio attraverso le mille forme della ceramica artistica italiana e, virtualmente, in quei 33 Comuni che rappresentano la“denominazione di origine controllata” della ceramica artistica “made in Italy”, uniti nell’AICC (Associazione Italiana Città della Ceramica) e contrassegnati dal marchio CAT, istituito nel 1997, proprio con lo scopo di tutelare e garantire le produzioni ceramiche di antica tradizione. La mostra “Ceramiche d’ Italia” è stata inserita all’interno del progetto ACTA, articolata iniziativa finanziata dal Ministero delle Attività Produttive per il rilancio del settore artigianale ceramico italiano e la promozione del marchio che tutela la Ceramica Artistica e Tradizionale (CAT) a livello nazionale e internazionale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival