Collezione Ghez a Brescia.
18/09/2003
Fino al 16 novembre, giorno di chiusura della mostra, sarà possibile ammirare al Palazzo Martinengo di Brescia, le opere provenienti dalla collezione Oscar Ghez del Petit Palais di Ginevra. L’esposizione si intitola Da Caillebotte a Picasso e racconta la vicenda dei settanta anni che videro la nascita e la consacrazione dell’arte moderna, attraverso correnti come il Neoimpressionismo e la Scuola di Parigi, piuttosto che altri movimenti, come l’arte astratta. In mostra 100 dipinti a firma di Corot, Renoir, Manet, De Chirico, Picabia e tanti altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival