Cose Trasparenti

Particolare del dipinto Opus 05a03 di Maurizio Pierfranceschi
01/03/2005
La Galleria Il Segno di Roma ospita la terza personale di Maurizio Pierfranceschi, presentando i dipinti ad olio realizzati nel corso del 2004: quindici tele, di piccolo formato a cui fanno da corollario alcune grandi lavori. Paesaggi ed architetture per una pittura quasi monocromatica a tratti e spesso animata da decisi contrasti, i nuovi lavori, quasi tutti “senza titolo”, nel saggio introduttivo del catalogo della mostra, scrive che ”sono – così scrive Enzo Bilardello - mondo esterno, particolari di piante e dei loro intrecci, ai quali dobbiamo aggiungere la serie degli interni architettonici, nitidi, ben scanditi: spazi che si serrano o si dilatano con semplicità armoniosa.” e poi prosegue: ”da codesta successione di dipinti sprigiona una forma di poesia inquieta, attivata, energica, che trova pace e requie solo nell’adozione di certi colori, specie il verde, il blu e, talvolta, i grigi.” La mostra sarà accompagnata da un ampio catalogo a carattere antologico, con il testo critico introduttivo di Enzo Bilardello e due contributi di Ruggero Savinio e Carlo Alberto Bucci. Ispirandosi alle opere in mostra, inoltre, Maurizio Pierfranceschi ha realizzato espressamente per BNL una litografia in 100 esemplari numerati e firmati. Maurizio Pierfranceschi tiene la sua prima personale nel 1985 a Roma alla Galleria “Ferro di Cavallo”. Seguono le personali alle Gallerie il Ponte (1987), “Dei Serpenti” (1991) e “Il Segno” (1994 e 2000). Tra le numerose iniziative che lo vedono protagonista segnaliamo: Vincitore del XL Premio Michetti (1988), partecipa a Orientamenti dell’Arte Italiana (Mosca e Leningrado 1989), alla XXXI Biennale d’Arte a Milano (1989), Giappone-Italia: Giovani generazioni a confronto (Galleria Nazionale d’Arte Moderna Roma,1992) e alla XII Quadriennale d’Arte (Palazzo delle Esposizioni,1996), Una donazione per un nuovo museo (Palazzo Sarcinelli, a cura di Marco Goldin, Conegliano 1998), Un anno di Diario (a cura di Carlo Alberto Bucci, Il Segno, Roma 1998), Brecce (a cura di Antonio Capaccio, Museo Laboratorio Università La Sapienza, Roma 1998).
. Maurizio Pierfranceschi, Cose Trasparenti
GALLERIA IL SEGNO, Via Capo le Case 4 – 00187 Roma
1 marzo – 21 aprile 2005
ore 10,30-13,00 17,00-19,30
chiuso il lunedì mattina, sabato pomeriggio e domenica
INFORMAZIONI: Tel. 06 6791387
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova