DIESEL WALL

Il Diesel Wall a Milano
30/01/2004
L’arte giovane si muove, e lo stimolo arriva proprio da uno tra i brand più famosi e creativi di Italia!
La Diesel il famoso marchio di moda casual, propone per la prossima primavera un Premio di Arte Temporanea per l’arte Contemporanea .
I nuovi talenti dello scenario artistico avranno la possibilità di esprimersi attraverso una installazione di 360 mq sul muro verticale accanto alle colonne di San Lorenzo a Milano.
DIESEL WALL, questo è il nome del progetto, diventerà una vera e propria esposizione urbana. Una parete nuda, un foglio bianco, uno spazio vergine da trasformare ed interpretare: 20 metri x 20 di superficie in pieno centro, a disposizione di artisti indipendenti e di tutte le scuole e gli Istituti d’Arte. Obbiettivo degli organizzatori coinvolgere ed avvicinare all’arte contemporanea, in maniera del tutto nuova, un numero sempre più consistente di visitatori volontari e occasionali.
I progetti potranno comprendere varie discipline e forma espressiva: illustrazione, pittura, scultura, fotografia, assemblaggio, collage o tecnica mista. I progetti devono essere creati per poter essere appositamente esposti e collocati sul Muro. Sarà infatti considerata essenziale la natura interattiva del lavoro con l’ambiente urbano circostante.
La giuria composta da illustri esponenti del mondo dell’arte, (Wilbert Das – Direttore creativo Diesel; Caroline Corbetta – Curatore Momentum.no 2004 Biennale Paesi Scandinavi; Hans Ulrich Obrist - Curatore Musee d’art Moderne de la Ville de Paris; Guido Vergani – giornalista; Piero Golia – Artista), selezionerà tre opere, che verranno installate, a distanza di tre mesi l’una dall’altra, sul Muro di via Pioppette.
Il concorso avrà inizio il 27 gennaio e terminerà il 20 marzo 2004.
Il 21 marzo i bozzetti di finalisti e vincitori saranno presentati in una mostra temporanea.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili su www.dieselwall.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu