Disidentikit

La pittura di luca Bertasso
09/12/2004
Fino al 22 gennaio 2005, presso la galleria Artealcontrario di Modena ospiterà la personale di Luca Bertasso, ‘Disidentikit’, curata da Gianluca Marziani raccoglie sedici lavori (olii su tela e tempere) realizzati nel 2004
L’artista nato a Torino nel 1968, ma milanese d’adozione, aveva esordito giovanissimo, nel 1989 con una mostra alla Compagnia del Disegno presentata da Giovanni Testori. Strane figure mutanti, uomini bizzarri caratterizzano il percorso espositivo che presenta quadri dai temi surreali, ricche di citazioni e culture di molteplice provenienza. Colori acidi, stesure piatte, contrasti, profili netti, numeri e scadenze questi gli elementi che popolao a tutte le opere di Bertasso.
“Luca Bertasso è un’anomalia nel panorama figurativo italiano – sottolinea Marziani nel suo testo in catalogo -. Niente colpi mediatici, innanzitutto. Niente tecnologia di supporto elaborativo (ma solo perché non servirebbe agli scopi). Niente legami diretti con televisione, web, magazine e contesti a noi vicini. Insomma, qualcuno potrebbe pensare a patologie citazioniste, sindrome da accademismo, deformazioni decorative. E invece no, si tratta di opere che valicano i recinti noti ma non perdono il filo della contemporaneità più viva.
I titoli, elemento superfluo per alcuni artisti ma importante per altri, diventano fondamentali quando si integrano all’opera in maniera così empatica. Con Bertasso ogni definizione racchiude la sintesi di un percorso, il legame con l’idea del reale, un richiamo intellettuale ed emotivo. Dichiarano tutto ma non svelano quasi nulla, in fondo. Sono il contrasto illuminante tra l’immagine e l’inizio di un percorso interpretativo. Misurano la dismisura tra realtà e simulazione”.
LUCA BERTASSO
Disidentikit
Fino al 22 gennaio 2005
Modena, Galleria Artealcontrario (via Carteria 60) e galleria A! (piazza de’ Servi 44a)
Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato 10,00-13,00 / 16,30-19,00. Gli altri giorni su appuntamento.
Ingresso libero
Per informazioni: tel. +39 059 217898
info@artealcontrario.com
www.artealcontrario.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte